Universitą degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Luca Ballati

Dottorando XXXVII ciclo - Scienze del testo letterario e musicale - Curriculum Filologia moderna
Sede:
Universitą degli Studi di Pavia; Dipartimento di Studi Umanistici; Sezione di Scienze della Letteratura, dell'Arte e dello Spettacolo; Corso Strada Nuova, 65 - Pavia - Italia
E-mailluca.ballati01@universitadipavia.it
Formazione ed esperienzeLuca Ballati (1995) si č laureato in Storia della lingua italiana presso l’Universitą di Genova con una tesi sul lessico di Caproni (Le parole della poesia di Giorgio Caproni) sorvegliata dal prof. Enrico Testa. Da ottobre 2021 č dottorando all’Universitą di Pavia, dove approfondisce i suoi interessi linguistici e lessicali dedicandosi in particolare alla poesia del ‘900 e oltre. Il suo metodo prevede un ampio lavoro digitale di raccolta, catalogazione e conteggio dei lemmi presenti nelle opere di autori novecenteschi. Studia, tra l’altro, la lingua poetica di Giorgio Orelli. Il suo progetto di ricerca si propone anzitutto di offrire un quadro coerente ed esaustivo delle principali scelte lessicali compiute dal poeta ticinese, mediante diverse operazioni: individuando e commentando parole-chiave; indagando le sottili relazioni intratestuali tra i lessemi (scontri 'tonali', esiti fono-semantici, ecc.); scoprendo e confermando isotopie semantiche e tematiche.
Campi di ricerca- Storia della lingua italiana - Linguistica - Lessicografia - Critica stilistica
Interessi di ricercaProgetto di ricerca: La poesia di Giorgio Orelli: parole, lingua, invenzioni. Tutor: Prof. Pietro Benzoni.
Altri interessi:
- La lingua poetica italiana del '900, in particolare la linea 'post-lirica' del secondo Novecento cui aderiscono, tra gli altri, Caproni e Orelli.
- Studio e analisi dei fenomeni linguistici e lessicali dell'italiano contemporaneo.
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio