Università degli studi di Pavia
Contenuto della pagina
Raffaele VitoloDottorando XXXVI ciclo - Scienze del testo letterario e musicale - Curriculum Filologia moderna Sede: Università degli Studi di Pavia; Dipartimento di Studi Umanistici; Sezione di Scienze della Letteratura, dell'Arte e dello Spettacolo; Piazza del Lino, 2 - Pavia - Italia |
Telefono | 3512196065 |
raffaele.vitolo01@universitadipavia.it | |
Sito internet | http://univp.academia.edu/RaffaeleVitolo |
Formazione ed esperienze | - Diploma di Liceo Classico Europeo (100/100) presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli; - Laurea Triennale in Lettere Moderna (L-10; 110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Napoli - Federico II, con un elaborato finale in Filologia della letteratura italiana (SSD L-FIL-LET/13) dal titolo Edizione critica del volgarizzamento B del commento all'Inferno' di Graziolo Bambaglioli, tutor Andrea Mazzucchi, a.a. 2016/2017; - Borsa di studio presso lIstituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli per il seminario Le corrispondenze diplomatiche del Rinascimento italiano ed è stato relatore per il convegno 1471. Cose che me fanno crepare lo core. Lettere tra Napoli; - Laurea Magistrale in Filologia Moderna (LM-14; 110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Napoli - Federico II, con una tesi in Filologia della letteratura italiana (SSD L-FIL-LET/13) dal titolo I risvolti teorici della restitutio codicum descriptorum. Un esercizio di ecdotica sugli apografi del Laur. Pl.90 sup.119, relatore Andrea Mazzucchi, a.a. 2018/2019. |
Campi di ricerca | Filologia della letteratura italiana, Critica e storia della letteratura italiana medievale, Paleografia e Codicologia. |
Interessi di ricerca |
Progetto di dottorato: Verso una nuova edizione del 'Filostrato' di Giovanni Boccaccio. Recensio della tradizione manoscritta. Tutor Alberto Conte Altri interessi di ricerca: Antica esegesi e interpretazion della Commedia, fenomenologia della copia e storia della tradizione, codices descripti, produzione letteraria e profilo intellettuale di Giovanni Boccaccio, corrispondenze diplomatiche nel Quattrocento. |
Pubblicazioni | Per le pubblicazioni cfr. univp.academia.edu/RaffaeleVitolo |