Università degli studi di Pavia
Contenuto della pagina
Lies VerbaereDottorando XXXVI ciclo - Scienze del testo letterario e musicale (posto riservato a laureati in università estere) - Curriculum Filologia moderna Sede: Dipartimento di Studi Umanistici Corso Strada Nuova 65 27100 Pavia Cotutela con lUniversità di Gent - PhD in literature Sede: Department of literary studies Blandijnberg 2 9000 Gent (Belgio) |
lies.verbaere01@universitadipavia.it | |
Sito internet | https://univp.academia.edu/LiesVerbaere |
Formazione ed esperienze | Lies Verbaere (°1993) ha conseguito una laurea magistrale in Storia (2016) e una seconda laurea magistrale in Lingue e lettere storiche (2018), entrambe presso lUniversità di Gent (Belgio). La seconda tesi di laurea, Non dée chi regna con tutti esser eguale. Larte del comando cristiano e pagano nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la Historia belli sacri di Guglielmo di Tiro (2018), ha ottenuto il secondo posto (ex aequo) nella Scriptieprijs (Premio per la migliore tesi di laurea) conferita da parte di Werkgroep Italië Studies (Gruppo di lavoro di Studi Italiani), Amsterdam. A ottobre 2020, Lies ha ottenuto una posizione di dottorato presso lUniversità degli Studi di Pavia (Italia). Il suo progetto di dottorato, Friend or Infernal Monster? Comic and Tragic Representations of the Turk and the Self in Sixteenth-Century Venetian Theatre, mira a comprendere le drammatizzazioni del Turco e dellIo nella Repubblica di Venezia, un caso di studio perfetto per via della politica di guerra e di commercio nei confronti del Turco. Per studiare le rappresentazioni comiche e tragiche del Turco e dellIo veneziano, il progetto ricorre a letture approfondite delle opere, i loro paratesti e modelli letterari, e ulteriori opere teoriche e popolari. Lies Verbaere (°1993) obtained a masters degree in History (2016) and a second masters degree in Historical Literature and Linguistics (2018), both at Ghent University (Belgium). Her second masters thesis, Non dée chi regna con tutti esser eguale. Larte del comando cristiano e pagano nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la Historia belli sacri di Guglielmo di Tiro (2018) obtained the second place (ex aequo) of the Scriptieprijs (Thesis Prize) awarded by the Werkgroep Italië Studies (Italian Studies Workgroup), Amsterdam. In October 2020 she obtained a PhD position at the University of Pavia (Italy). Her doctoral research project, Friend or Infernal Monster? Comic and Tragic Representations of the Turk and the Self in Sixteenth-Century Venetian Theatre, aims to understand dramatizations of Turks and Selfs in the Venetian Republic, a perfect case study because of a policy of both war and trade toward the Turk. To study comic and tragic representations of the Turk and the Venetian self, the project draws on close readings of the plays, their paratexts and literary models, and additional theoretical and popular works. |
Campi di ricerca |
Progetto di dottorato PhD project:
Friend or Infernal Monster? Comic and Tragic Representations of the Turk and the Self in Sixteenth-Century Venetian Theatre
Tutors: prof. Fabrizio Fiaschini (Università degli Studi di Pavia) & prof. Teodoro Katinis (Universiteit Gent) |
Interessi di ricerca | Italian Renaissance literature Italian Renaissance theatre Italian Baroque theatre Republic of Venice Image of the Turk Italian Medieval and Renaissance Theatre and Spectacle Rituals and Symbols Imagology |
Pubblicazioni | Verbaere, Lies. Turks, Renaissance Image of. Encyclopedia of Renaissance Philosophy. Ed. Marco Sgarbi. Cham: Springer, 2019. Verbaere, Lies. Solimano, larte pagana del comando nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la Historia belli sacri di Guglielmo di Tiro. Incontri. Rivista europea di studi italiani 34.2 (2019): 21-36. Cf. anche https://univp.academia.edu/LiesVerbaere |